Marcopolo Investe |
![]() Il Castello è posto in prossimità del capoluogo comunale sullo spartiacque tra le valli Grana e Maira a 931 metri sul livello del mare in posizione dominante sulla pianura sottostante. Dal capoluogo comunale attraverso due differenti percorsi, lunghi rispettivamente tre e quattro chilometri e mezzo si raggiungono i centri di fondovalle di Dronero e di Caraglio. Qui grazie ad un sistema viario articolato e scorrevole è possibile raggiungere velocemente i principali centri della Provincia e gli snodi della rete primaria di comunicazione locale che mettono in collegamento a Nord con Torino e la pianura Padana, ad Est con Genova ed il levante ligure, a Sud con la Riviera di Ponente e la Costa Azzurra in territorio francese, ad Ovest con i dipartimenti amministrativi francesi del Var e del Queyras. La vivacità imprenditoriale dell’ambito economico provinciale che interessa tutti i settori produttivi e la presenza di numerose risorse ambientali determinano per il contesto locale interessanti potenzialità per lo sviluppo di un’economia integrata in cui la componente turistica assume un ruolo sempre più rilevante. E' in questo contesto che si inserisce l'ipotesi di recupero e riutilizzo del Castello di Montemale. La Proprietà intende restaurare il Castello per realizzarvi una struttura turistico - ricettiva di alta gamma, dotata dei comfort e dei servizi più esclusivi. L'intervento in progetto rappresenta un'importante occasione di sviluppo locale, sia direttamente, creando nuovi posti di lavoro, sia indirettamente attraverso un'attenta valorizzazione delle risorse socio - economiche già esistenti sul territorio. Vuoi organizzare un evento e ricerchi il fascino di una dimora senza tempo? CONTATTACI! |